
13 Apr Atletica: sei Titoli provinciali su 12 per PV Bologna ai Campionati di Staffette
Sei Titoli provinciali, cinque secondi posti e quattro bronzi ai Campionati provinciali di Staffette disputati sabato 12 aprile al C.s. Carbonchi di Sasso Marconi. Senza contare gli ottimi risultati generali nelle gare di contorno, con quarantasei squadre di PV Bologna in gara, con cento atleti in pista.
Ma procediamo con ordine: dominio amaranto nella categoria esordienti, con la Squadra A di Niccolò Masinelli, Manuel Sacchi, Oliver Mazzucco e Federico Oggionì prima nella 4×50 con il tempo di 30″8 davanti ai compagni di squadra Paolo Boldrini, Giosuè Angelini, Luca Trubbas e Giacomo Costantini Martinelli, secondi in 31″2 (PV Bologna B). Sesta la Squadra C con Federico Ruggeri, Marco Fornito, Ettore Terre e Zeno Roncagli e tredicesima la quarta squadra composta da Ivan Quartarone, Noah Piccoli, Mattia Masinelli e Diego Alberini.
Non cambia la distanza e non cambiano i colori sul podio anche per il settore femminile, con Marta Querzé, Arianna Lopergolo, Alice Salvucci e Aurora Gjeloshaj a vincere in 31″7 seguite dalle compagne Elena Comastri, Martina Ceré, Alma Lo Russo e Matilde Veronesi Arcara in 32″0. Al decimo posto la Squadra C con Julie Marie Chiappella, Anna Trere, Emma Casadei e Sara Giagnorio; quindicesima la quarta squadra amaranto con Margherita Donati, Agata Leoni, Zoe Squerzanti e Anita Lenzarini.
Secondo posto nella 4×200 EsM, con Zeno Roncagli, Manuel Sacchi, Federico Oggioni e Niccolò Masinelli in 2’10″2; quarti Giacomo Costantini Martinelli, Oliver Mazzucco, Luca Trubbas e Federico Ruggeri in 2’18″1, seguiti al quinto posto da Paolo Boldrini, Giosuè Angelini, Lorenzo Solmi e Niccolò Baldi Pergami Belluzzi in 2’22″7; settimo posto per Marco Fornito, Ettore Trere, Gioele Truffa, Diego Alberini in 2’26″9; infine noni Ivan Quartarone, Luca Colonnello, Mattia Masinelli e Noah Piccoli.
Nella 4×200 Es F doppietta Pontevecchio con Elena Comastri, Arianna Lopergolo, Alice Salvucci e Aurora Gjeloshaj, prime in 2’18″1, seguite dalle compagne di squadra Sharon Nduchekwe Sochikaima, Matilde Veronesi Arcara, Martina Ceré, Marta Querzé in 2’19″2; quinto il quartetto composto da Emma Casadei, Julie Marie Chiappella, Anna Trere, Daria Mantini in 2’21″6; decime Letizia Difonso, Malaika Ba, Sara Giagnorio, Alma Lo Russo; dodicesime Linda Cacciatore, Giorgia Chierici, Zoe Squerzanti, Carolina Campi; quattordicesime Margherita Donati, Giulia Cipolletta, Elisabetta Privitera e Beatrice Privitera.
Nella categoria Ragazzi, è terza la 4×100 di Hu Jiacheng, Andrea Ruggeri, Lorenzo Baschieri e Giovanni Sgarzi in 59″0, nettamente in testa fino alla caduta dell’ultimo frazionista; sesti Edoardo Marzocchi, Niso Pelliccia, Giacomo Rossi e Luigi Lombardi Rossi. Tra le Ragazze prime in 53″9 Arianna Cirasola, Arianna Mundo, Miriam Di Meo e Safa Ait El Arabi; seconde Anna Mangione, Giulia Gravina, Caterina Gualandi e Alice De Lorenzo con il tempo di 54″; settime Claudia Chirico, Bianca Cassola, Maelys Branzanti e Eleonora Lelli con il tempo di 58″3; undicesime in 1’00″7 Eva Fantuzzi, Alma Castrovilli, Asia Maria Mastropieri e Sofia Belmonte; quindicesime classificate Rebecca Toselli, Marta Sandrolini, Giada Mioli, Anna Carabbi.
Nella 3×800 Ragazzi Pontevecchio Bologna è terza in 8’29″1 con Edoardo Marzocchi, Luigi Rossi Lombardi e Giovanni Sgarzi; quinto il terzetto composto da Giacomo Rossi, Niso Pelliccia, Massimo Qatipi. Tra le Ragazze ancora oro per PV Bologna con Giulia Gravina, Safa Ait El Arabi e Alice De Lorenzo in 7’56″9; terze Bianca Cassola, Eleonora Lelli e Anna Mangione in 8’16″5; quarte Arianna Cirsaola, Camilla Sacchi e Caterina Gualandi in 9’01″0; settime Marta Sandrolini, Rebecca Toselli, Giada Mioli.
Nella categoria Cadetti la 4×100 è vinta dagli amici di Polisportiva Atletico Borgo Panigale; quinta PV Bologna con Davide Rapparini, Fabio Bellagamba, Leone Spadacci e Edoardo Franchi in 51″1. Settima la squadra composta da Milo Piccoli, Giulio Amorosi, Francesco Modenini e Francesco Gabbia; undicesimi Samuele Chiesa, Samuele Veronesi, Marco Orsoni e Enrico Marafioti.
Tra le femmine ripristinato il dominio amaranto con il primo posto di Cristina Casula, Emma Righi, Giulia Sandri e Bianca Urso in 52″1; none Anna Balboni, Florencia Avendano Kuncar, Valeria Capizzi e Linda Galeotti; a seguire poi Eleonora Taglio, Sveva Vinelli, Giorgia Nonni e Giorgia Andraghetti, quindicesime.
Nella 3×1000 i Cadetti sono quinti con Federico Nuzzo, Edoardo Franchi e Alessandro Qatipi in 10’05″08; le Cadette chiudono terze con Bianca Urso, Eleonora Marobin e Matilde Miaton in 10’57″06; ottave Sofia Sartoni Galloni, Giada Stanghellini, Nadia Calzolari.
Nelle gare individuali a contorno Veronica Mosca vince in solitaria la gara di salto con l’asta cadette con la misura di 2,40 m., mentre è secondo Alessandro Qatipi nei maschi in 2,20; Hu Jiacheng vince la gara di salto in alto ragazzi con 1,28 m. e tra le ragazze Arianna Mundo è seconda con 1,25 e Maelys Branzanti è terza. Florencia Avendano Kuncar è quarta nel salto in lungo cadette con la misura di 4,16 m.; tra i maschi quarto Pietro Lenzarini con 5,19 m., sesto Giulio Amorosi, ottavo Marco Orsoni, sedicesimo Samuele Chiefa. Nel peso cadetti terzo posto per Davide Rapparini con 9,24 m. seguito da Fabio Bellagamba, 9,08 m.; in gara anche Francesco Modenini e Samuele Veronesi. Tra le cadette quinta Emma Righi con la misura di 8,19 m., seguita da Giorgia Nonni e Giorgia Andraghetti. Sempre nel peso ma tra i Ragazzi è secondo Lorenzo Baschieri in 11,01 m., quinto Andrea Ruggeri e ottavo Alessandro Qatipi; tra le Ragazze terza Camilla Sacchi con 10,13 m.
Clicca qui per il dettaglio dei risultati.
Sorry, the comment form is closed at this time.