Una nuova casa per la Pontevecchio Bologna Ginnastica Ritmica

Orgoglio e felicità, questa mattina, per l’inaugurazione del nuovo polo d’allenamento della Pontevecchio Bologna Ginnastica Ritmica: un complesso appena ristrutturato in via Mattei 86/8, luminosissimo e con sale e strumentazioni per l’allenamento su due livelli.

“È talmente bello che vorremmo incominciare subito ad allenarci qui!” il commento delle tantissime giovani ginnaste amaranto raccolte per l’inaugurazione, con un sorriso talmente dilagante da trasparire dagli occhi, al di sopra delle mascherine d’ordinanza.

Presenti alla cerimonia il presidente della Polisportiva Pontevecchio Bologna Augusto Fava, insostituibile factotum dell’operazione di ristrutturazione, Manuela Verardi e le due responsabili della Pontevecchio Bologna Ginnastica Ritmica Annalisa Bentivogli e Franca Tullini, accompagnate dall’intero staff di allenatrici e allenatori e dalle famiglie delle atlete invitate all’opening.

Saranno tantissimi i gruppi d’allenamento che in via Mattei troveranno una nuova casa: dalle bambine più piccole dei corsi formativi, di 3 anni, sino alle atlete maggiorenni, che ruoteranno secondo un calendario ancora in via di definizione, da organizzare in vista dei nuovi regolamenti Covid” racconta la responsabile Annalisa Bentivogli.

Il nuovo polo d’allenamento di via Mattei ospiterà certamente anche le ginnaste della Serie A2: Greta Evangelisti, Sofia Rosa, Francesca Foschi, Valentina Staffa, Lisa Sfogliaferri (in collaborazione con Club Atletico Faenza ), Alice Del Frate (in collaborazione con Asu Udinese) e Arianna Sgarlata, oltre all’astro nascente Maria Pobedushkina, la straniera della squadra”.

“Il complesso di via Mattei va a consolidare la nostra presenza nei diversi quartieri della città, concedendoci il lusso di sostituire alcuni impianti meno idonei e permettendo a tante nuove bambine di avvicinarsi al mondo della ginnastica ritmica”.

Un segnale concreto di ripartenza: per le 400 ginnaste della Pontevecchio Bologna Ginnastica Ritmica, per la polisportiva del discobolo amaranto e per l’intera città di Bologna, di cui la squadra amaranto di Serie A2 è simbolo e vanto.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: